WIA - L'ISTITUTO CON LA PIU' VASTA OFFERTA FORMATIVA IN ITALIA

WIA MAGAZINE / FLOWER & DESIGN

Profumi e colori

Scenografia di un matrimonio: l’importanza del bozzetto, tra suggestioni e aspettative

di

Il disegno, come la fotografia, ha un potere, quasi magico: quello di fermare un momento. In sé ha la capacità di cogliere l’anima delle cose, più di quanto riesca a fare un’immagine dinamica.

E con il matrimonio ha qualcosa in comune: anche l’unione di due persone è un segno che marcherà il presente e il futuro di entrambi, lasciando una traccia profonda esattamente come fa una matita su un foglio.
In questo contesto il disegno – o per meglio dire, il bozzetto – che illustra la scenografia del matrimonio, deve avere due capacità: la velocità nel realizzare visivamente scene e particolari per riprodurre su carta i desideri degli sposi e suggerire le emozioni che potranno vivere. Ma anche rappresentare fedelmente quella che è l’idea di un allestimento realizzabile, compatibile con  gli spazi a disposizione e con lo stile scelto dagli sposi. Per farlo, è importante saper utilizzare schizzi e colori, ma anche il nostro stesso vissuto, attingendo dai ricordi, dalle esperienze, perché siano di ispirazione. Il disegno in questo senso non solo è un mezzo utile che contestualizza e rende tangibili le nostre idee, ma diviene anche il primo dei segni che traccerà il momento più importante della vita di due persone.

In fondo la vita è un lungo diario personale, una narrazione per immagini che si nutre di ricordi: è fondamentale anche – o soprattutto – immedesimarsi nelle aspettative di una coppia, che nel giorno del matrimonio vuole donarsi e donare ai propri ospiti un’esperienza che rappresenti il loro cammino. Come? Attraverso la ricerca del bello, che si manifesterà con colori, profumi, sapori. Il bozzetto di un designer deve saper racchiudere tutto ciò, trovare il giusto tratto, per segnare le aspettative legate a quel giorno speciale.

 

Rezarta Zaloshnja
Author: Rezarta Zaloshnja
Fine Arts Master
Artista, curatrice museale e docente d’arte, Rezarta Zaloshnja nasce a Tirana, dove dal 2001 inizia a frequentare l’Accademia di Belle Arti.

Puoi commentare solo se possiedi un account. ACCEDI | REGISTRATI

Ultimi commenti

  • Raffaele Squillace Raffaele Squillace 11.04.2020
    Cara Giorgia, per la tua tipologia il mio consiglio ...

    Leggi tutto...

     
  • Giorgia Giorgia 10.04.2020
    Sono una sposa non più giovanissima e ho paura che ...

    Leggi tutto...

     
  • Silvia Silvia 08.04.2020
    Io vorrei sposarmi di sera, ma sinceramente mi ...

    Leggi tutto...

Cerca nel Blog

Abbiamo 158 visitatori e nessun utente online

WIA Magazine Atmosfere, News e Tendenze.

Prossimi Corsi

Florist Business Management

Data: 28/29 Settembre 2023
Durata: 2 gg full day
Location: Roma
Docenti: Flavia Bruni, Giulio Nicolardi

Scopri di più

Public Speaking & Comunicazione Persuasiva

Data: 7/8 Ottobre 2023
Durata: 2 gg full day
Location: Roma
Docente: Roberto Manzi

Scopri di più

Wedding Planner

Data: 16/20 Ottobre 2023
Durata: 5 gg full day
Location: Roma
Docente: Giulia Sonnino

Scopri di più

Wedding Ceremony Master & Wedding Officiant

Data: 21/22 Ottobre 2023
Durata: 2 gg full day
Location: Roma
Docente: Andrea Tommasini

Scopri di più

Richiedi informazioni

Desideri maggiori informazioni o fissare un appuntamento?

Area Riservata

L'iscrizione al nostro sito ti permette di creare un account per accedere ad informazioni riservate. Scopri il costo dei Corsi, le promozioni, e potrai effettuare il pagamento dell’acconto per l'iscrizione online!

Iscriviti subito!

Sei già iscritto?

Se sei già registrato al nostro sito e hai un account valido non perderti le promozioni a te riservate!

Accedi!

Sede legale
Via Del Corso, 97 Roma

Mobile
348 6983908

Numero Verde
800 180 510

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per saperne di più clicca QUI. Accetta l'utilizzo dei cookies.