WIA - L'ISTITUTO CON LA PIU' VASTA OFFERTA FORMATIVA IN ITALIA
Corso per Wedding Designer
Il Corso per Wedding Designer è articolato in 3 giornate full immersion finalizzate ad apprendere le tecniche e le modalità operative per soddisfare i gusti estetici e le esigenze dei propri clienti, offrendo così un servizio ancora più completo alla coppia di sposi.
In aula, dopo aver analizzato i requisiti fondamentali di questa professione, saranno affrontati tutti gli argomenti fondamentali per progettare il design di un matrimonio.
Partendo dalle diverse fasi del processo di progettazione, verrà spiegato come condurre in modo efficace la consulenza iniziale, come creare mood board accattivanti e di effetto, come individuare i fornitori giusti, come trasformare le idee in realtà nel rispetto del budget, insieme a consigli pratici di stile e di logistica e ad un’analisi dei trend del momento.
Obiettivo del corso è fornire le conoscenze e la sicurezza per creare ed eseguire un piano di progettazione coerente per i propri clienti, il tutto attraverso strumenti e tecniche di styling comprovate.
Essere un Wedding Designer significa essere non solo un professionista attento ai dettagli, ma colui che possiede le abilità e le competenze per progettare e realizzare ogni aspetto estetico e scenografico di un matrimonio, riuscendo il giorno dell’evento a trasformare un mood board in realtà superando così anche le aspettative della coppia.

Valentina Baroni
Wedding Designer
Docente del Corso
Vuoi conoscere il costo del Corso?
Iscriviti e torna a visitare questa pagina da utente registrato!
Programma
La figura e il ruolo del Wedding Designer
- Wedding Designer vs Wedding Planner - differenze, similitudini e complementarità
Processo di progettazione del matrimonio
- Come condurre l’appuntamento di consulenza per la progettazione dell’evento
- Analisi della sede dove si svolgerà l’evento: cerimonia e ricevimento, caratteristiche e stile generale.
- Layout : la gestione e trasformazione degli spazi
- Stili e Trend più richiesti: la personalizzazione di un evento
- Palette: la ruota dei colori e i possibili abbinamenti cromatici
- Wedding Moodboard dalla ricerca degli elementi alla realizzazione grafica
- Rendering: il bozzetto classico e digitale e gli strumenti per realizzarlo.
- Consigli per lo styling complessivo
- La logistica del giorno dell’evento
Elementi scenografici di un evento
- Floral design nel matrimonio: la stagionalità, i principali stili e trend floreali.
- Lighting design: la progettazione illuminotecnica
- Wedding Stationery - Il coordinato grafico, tipologie e trend
- La mise en place: tra tradizione e innovazione
- Gli accessori e gli angoli tematici e scenografici per un evento perfetto
Esercitazione pratica da parte degli allievi
- Realizzazione Wedding Moodboard
- Creazione di un’illustrazione grafica da presentare agli sposi ed ai fornitori.
Consegna attestato di partecipazione
Al fine delle esercitazioni pratiche previste dal programma è richiesto ad ogni corsista di portare un PC o un Tablet
Richiedi informazioni!
Date da definire
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a chi desidera avviarsi ad una professione creativa nel settore dei “Matrimoni” in qualità di Wedding Designer.
A Wedding Planner, che ambiscono a specializzarsi anche sugli aspetti più creativi e scenografici dell’organizzazione di un evento, ampliando cosi il proprio servizio di consulenza agli sposi.
A tutti coloro che, già lavorando nel settore dei matrimoni o degli eventi, ritengano di voler ampliare le proprie conoscenze riguardo gli aspetti più estetici e di impatto di un evento, accrescendo cosi le proprie opportunità professionali.
Adatto anche come integrazione al ruolo di Location Manager e Floral Designer.
Date da definire
Roma
3 gg full day