WIA - L'ISTITUTO CON LA PIU' VASTA OFFERTA FORMATIVA IN ITALIA
Corso Light & Sound Design
Il corso per Light&Sound Designer si articola in tre intense giornate, divise tra approfondimenti didattici ed esperienza pratica. Lāobiettivo di questa full immersion ĆØ quello di formare una figura professionale e altamente specializzata, che, attraverso la sua abile direzione tecnica, sia in grado di trarre il meglio in termini di efficienza e dinamicitĆ .
Una sorta di ādirettore dāorchestraā, che riesca a far interagire le varie strumentazioni con gli spazi e i tempi dellāevento, in modo da creare ambientazioni uniche e suggestive, in armonia con il contesto fisico ed emotivo di ogni singolo momento, riuscendo, attraverso le giuste combinazioni di luci e suoni, ad emozionare chi lo vive.

Nico Celano
Light & Sound Designer
Docente del Corso
Vuoi conoscere il costo del Corso?
Iscriviti e torna a visitare questa pagina da utente registrato!
Programma
Giorno 1 - AUDIO - 8 h
- Nozioni base di acustica
- Panoramica dei diversi tipi di diffusori acustici
- Come riconoscere il sistema acustico più adatto in base alla location
- Nozioni di base SMAART
- Training di allineamento delay e messa in fase di un sistema acustico
- Prove pratiche
Giorno 2 - LUCI - 8 h
- Nozioni di base di elettronica
- Studio dei diversi tipi di corpi illuminanti
- Nozioni base di illuminotecnica
- Analisi delle varie tipologie di fari che si usano negli eventi
- Analisi dei vari controller e consolle luci che si usano negli eventi
- Studio del DMX e suo utilizzo
Giorno 3 - PRATICHE ED APPROFONDIMENTO - 8 h
- Applicazioni pratiche
- Studio di mixer analogici e sue funzioni
- Studio di mixer digitali e sue funzioni
- Studio di radiofrequenze e sue funzioni
- Montaggio impianto audio
- Prove tecniche
- Uso dei controller luci, caricamento fixture e primi Setup
- Installazioni di fari per un evento, Setup e assegnazione DMX
- Prove pratiche
- Setup audio-luci per le varie fasi del Wedding
Consegna attestato di partecipazione
Richiedi informazioni!
Data da definire
A chi ĆØ rivolto
A professionisti e non del settore. A chi vuole avvicinarsi alla professione, iniziando unāattivitĆ in proprio, ad operatori che vogliono ampliare il proprio ambito di competenze.
Dopo il Corso
La formazione non finisce in aula e il percorso si completa con una occasione unica!
Al termine del corso sarĆ offerta ai partecipanti lāopportunitĆ di completare il percorso svolto in aula con la partecipazione ad un āReal Weddingā, in affiancamento alla figura responsabile del Light&Sound Design dellāevento.
Data da definire
Roma
3 gg full day