WIA - L'ISTITUTO CON LA PIU' VASTA OFFERTA FORMATIVA IN ITALIA
Introduction to Journalism
Seminario propedeutico al corso di Wedding Journalism
Il corso Introduction to Journalism ĆØ un percorso di formazione breve, ma denso di contenuti, in grado di fornire le competenze di base per iniziare a orientarsi nel mondo del giornalismo.
Ha come obiettivo quello di introdurre alle tecniche dellāinformazione più attuali e di fornire gli strumenti necessari per la realizzazione di un servizio giornalistico. Si tratta di una full immersion per apprendere la storia, lāetica, il diritto e i segreti di una professione che mantiene ancora oggi intatto il suo fascino, con un focus sullo stile di scrittura più adatto ai singoli media. Due giornate che rappresentano unāopportunitĆ imperdibile per farsi unāidea su cosa significhi fare questo mestiere e per sviluppare le prime, indispensabili competenze in materia di giornalismo cartaceo, televisivo e on line.

Giulia Sonnino
Giornalista professionista
@DonnaTv
Docente del Corso

Matteo Pinci
Giornalista professionista
@la Repubblica
Docente del Corso
Vuoi conoscere il costo del Corso?
Iscriviti e torna a visitare questa pagina da utente registrato!
Programma
Tecniche del giornalismo
- I diversi generi della stampa: quotidiani, periodici, settimanali, riviste online, pubblicazioni generiche e settoriali
- La struttura di un giornale: impaginazione e organizzazione tematica
- Fonti dellāinformazione dirette e indirette: come trovarle e verificarne lāattendibilitĆ
- Tecniche di scrittura: lāintervista, lāeditoriale, lāarticolo di colore, lāarticolo di cronaca, il pubbliredazionale, etc.
- Il glossario del gergo giornalistico: fondo, spalla, taglio, pastone, etc.
- La struttura di un pezzo: la titolazione, il sommario, le didascalie, i box; il lead, la regola delle 5 w; il rispetto dei tempi di consegna e delle lunghezze; lāuso dei forestierismi
- La notizia: cosāĆØ, come si costruisce la notizia per la stampa, la radio, la tv, internet
La figura professionale del giornalista
- Caratteristiche, competenze, attivitĆ
- Lāiter formativo per diventare giornalista: pubblicisti e professionisti
- La legislazione sulla stampa
- Fondamenti di deontologia/etica professionale: privacy, diritto di informazione, querela, rettifica, responsabilitĆ giudiziaria e penale del giornalista
- Organizzazione della professione: Ordine, Inpgi, Fnsi
- Le regole del gioco e il desk: lāorganizzazione gerarchica di una testata e la composizione di una redazione
Consegna attestato di partecipazione
La partecipazione al Seminario consente di accedere al Corso di specializzazione in
Wedding Journalism (scopri di più)
Richiedi informazioni!
Data da definire
A chi ĆØ rivolto
A tutti coloro che, appassionati di scrittura, vogliono conoscere e muovere i primi passi in ambito giornalistico; a chi ha passione, ma non competenze specifiche; ai curiosi; a chi, testimone attivo di ciò che lo circonda, ha già iniziato a raccontarlo attraverso blog o social media, ma desidera acquisire una maggiore consapevolezza di ciò che significhi fare informazione.
Da definire
Roma
2 gg full day